Agenzia per il lavoro + Centro di formazione specialistica = OSPITALITY SERVICE
Presentare agli imprenditori delle figure professionali giuste come da richieste dalle migliaia di imprese del settore.
Garantire risorse per lo sviluppo del sistema d’istruzione e formazione professionale e migliorare la qualità dell’offerta formativa, ATTRAVERSO I NOSTRI DOCENTI, PROFESSIONISTI TALENTUOSI.
Progetto Lavorativo, creazione di posti di lavoro, Il centro operativo dove avviene la lettura dei curricula, la valutazione della professione per poi incontrare la risorsa per i vari colloqui, non è mai così semplice.
Dopo 25 anni di lavoro sulle Risorse Umane specifico nel settore dell’ospitalità, si è presentata l’opportunità di aprire il PRIMO COLLEGE Italiano, un Resort **** a Roma, istituito per 7 corsi contemporaneamente, da aule da 10 alunni, 70 posti letto e laboratori. 8 lingue parlate e scritte tramite docenti madre lingua. Storia, usi e costumi di ogni Nazione studiata nel servizio, nell’ospitalità.
In Italia mancava un istituto come questo dove non si insegna la cucina, ma il prodotto da lavorare, la tecnica, l’evoluzione attraverso lo scoprire come nasce, il percorso sino ad arrivare nel menù.
Questo è solo un esempio di come si vuole porre la formazione HOTEL SCHOOL UNIVERSITY. In tutti i reparti simulando il lavoro, scegliendo arbitrariamente le lingue, abituando gli allievi a fare squadra.
Il Centro Formativo promuove la cultura e la formazione attraverso due attività parallele: Formazione rivolta allo sviluppo e all’aggiornamento delle competenze professionali sia dei giovani inseriti nei percorsi di istruzione e formazione oppure in procinto di inserirsi nella vita attiva, sia delle persone che già lavorano. Ma soprattutto impegnarsi nel procedimento di aiutare le persone inoccupate, quei Professionisti over 45 che nel mercato del lavoro non sono più presi in considerazione. Orientamento con le varie e possibili disabilità. Formazione e inserimento degli stessi nei processi lavorativi. Sono diverse le patologie a cui facciamo riferimento.
Ovviamente le nostre competenze sono indirizzate nel settore del TURISMO, ACCOGLIENZA, SANITA’, BENESSERE, ENOGASTRONOMIA, VIAGGI, TURISMO CULTURALE, ESPERENZIALE, RISTORAZIONE, AGROALIMENTARE, quale bacino di utenza più grande in Italia e nel Mondo.
Abbiamo creato con la Caere Viaggi un sistema di stage all’estero, accolti da aziende ospitanti, da famiglie per gli alloggi, monitorati da tutor in più di 12 Nazioni diverse.
Obiettivi: Attraverso la nostra organizzazione quale Agenzia per il lavoro richiedere l’accreditamento in più Regioni Italiane. Attraverso l’apertura di una sede nelle città più importanti, dove il nostro associato Professionista diventa il responsabile.
Lavorare insieme per migliorare l’opportunità di Posti di lavoro per TUTTI. Accreditamento MIUR ALTA FORMAZIONE
Insegnare il Turismo
0
Studenti Iscritti
0
Al Lavoro
0
Docenti
0
Corsi
CODICE ETICO DI COMPORTAMENTO
La Ospitality Service Gruppo Italia srl ha maturato la propria reputazione dal 1981, operando con integrità e rispetto di tutte le parti coinvolte direttamente e indirettamente dalla propria attività. La reputazione rappresenta un asset importante tanto quanto lo solo le persone, la capacità di lavoro ed il brand aziendale. La società si occupa dal 1986 di formazione, orientamento al lavoro, inserimento lavorativo attraverso la presentazione di candidature idonee alla richiesta del cliente , albergo, ristorante, azienda agroalimentare, aziende legate all’ospitalità.
La nostra priorità è quella di restare all’interno di un business di successo, per poter crescere, bilanciare gli interessi di medio e lungo periodo e lasciare alle generazioni future le opportunità che abbiamo ricevuto da chi ci ha preceduto. Questo significa che noi uomini, OPERATORI in qualsiasi azienda ci dobbiamo occupare dei nostri clienti, dei nostri superiori, delle nostre famiglie, dei nostri partner e più in generale del nostro Mondo.
Il successo richiede alti standard di comportamento da parte di tutti. Vogliamo che il codice rappresenti qualcosa si più di un semplice elenco di principi, desideriamo che sia anche il riferimento per la nostra vita di tutti i giorni. [continua]